La storia sportiva della società, seppur fresca, può già annoverare risultati agonistici di rilievo, ed è indicativo il percorso che condurrà i suoi appartenenti a raggiungere quanto prima le maggiori soddisfazioni:
ISCRITTI: 54
ARMI PRATICATE: Fioretto; Spada; Sciabola
ATLETI IN UNIFORME ISCRITTI ALLA SOCIETA’: Tommaso LARI (FF.OO.); Edoardo LUPERI (FF.OO.); Olga Rachele CALISSI (FF.GG.)
 |
 |
 |
Tommaso Lari (FF.OO.) |
Edoardo Luperi (FF.OO.) |
Olga Rachele Calissi (FF.GG.) |
COLLABORAZIONI CON ALTRE SOCIETA’: Grazie ad una lungimirante politica dirigenziale è attualmente in essere una proficua collaborazione con la Sezione Giovanile delle FF.OO. Scherma Livorno gestita dal M° Marco Vannini, che quotidianamente aggrega nel lavoro i giovani campioni della Sezione a colori cremisi con le speranze dell’Accademia della Scherma Livorno.
Il M° Marco Vannini gestore della Sez. Giovanile FF.OO. Scherma Livorno |
 |
 |
Fanno parte della realtà giovanile delle FF.OO. promesse della scherma giovanile internazionale come Michele Del Macchia e Eleonora Dini, oltre a: Marco Salmeri, Rachele Rossi, Simone Signorini, Davide Nieri, Francesco e Laura Angelone, Giacomo Fatighenti e Giorgio Ciocca.
|
ESORDIO AGONISTICO UFFICIALE: 20/02/11 - Montecatini (PT) - GPG a squadre cat. “Maschietti/Giovanissimi”: BUONAGUIDI S., CIOCCA G., ANGELONE F.
 |
La squadra GPG che ha fatto debuttare l’Accademia in una gara ufficiale |
|