 |
Luperi, Oro individuale ai C.ti Italiani Assoluti 2011 di Fioretto Maschile, esibisce sul podio il tricolore con riportato sopra il titolo della celebre canzone di Vasco Rossi “Eh..Già” il cui ritornello dice poi: ”…. io sono ancora qua!”
|
L'ingresso della sala |
|
 |
|
L’Accademia della Scherma Livorno è un’associazione sportiva dilettantistica operante nella disciplina olimpica della scherma costituitasi il 22 ottobre del 2010 a Livorno per volontà di un gruppo di amici che, attraverso questa iniziativa, si sono voluti riconoscere in un sodalizio che ponesse tra le priorità e gli scopi societari la massima tutela del patrimonio costituito dai propri giovani e giovanissimi schermitori, offrendo loro la possibilità di crescere, divertirsi e lavorare in ambiente sano, nel quale fosse garantita la continuità didattica, requisito essenziale per poter giustificare un considerevole investimento di risorse umane ed economiche nel futuro.
Nonostante la recentissima costituzione, la società conta già oltre 50 giovani e giovanissimi iscritti tra cui spiccano i nomi dei campioni delle Fiamme Oro di Edoardo Luperi e Tommaso Lari, oltre a quello di Olga Rachele Calissi tesserata per il Gruppo Sportivo delle FF.GG., che hanno scelto la realtà presieduta da Jennyfer Cerrai come sede ideale allo svolgimento dei propri allenamenti quotidiani. Nella sala diretta dal M° Massimo Paganucci e dall'Istruttore Nazionale Claudio Del Macchia, hanno piena libertà di accesso il M° M. Vannini – tecnico del G.S. delle FF.OO. – e gli atleti tesserati alla Sezione Giovanile delle Fiamme Oro, unica realtà a colori cremisi distaccata su tutto il territorio nazionale dal Centro di Roma.
Il M° M. Vannini usufruisce, pertanto, degli spazi societari per potenziare il lavoro messo in essere nella Sezione Giovanile delle FF.OO., offrendo ai suoi allievi la possibilità di avvantaggiarsi di un indispensabile momento aggregante. Grazie alla presenza quotidiana in sala di campioni affermati e tecnici professionisti, nel primo anno di attività agonistica l'Accademia della Scherma Livorno può già vantare un doppio passaggio di categoria delle squadre di Spada Femminile e Fioretto Maschile nel campionato nazionale di serie a squadre rispettivamente nella serie C1 nazionale per le ragazze e in B2 per i fiorettisti. Affiliata dal 23 gennaio 2011 alla Federazione Italiana Scherma e riconosciuta dal C.O.N.I., l’Accademia della Scherma Livorno a.s.d. dal 1 novembre del 2011 svolge la propria attività quotidiana nella porzione sud dell’impianto polifunzionale del Pala Livorno in Zona Porta a Terra a Livorno, grazie alla concessione firmata dal Presidente del sodalizio e il Dirigente dell’Ufficio Sport del Comune di Livorno.
 |
 |
Una veduta dell'interno della sala. |
La planimetria dell'impianto |
Il taglio del nastro del Presidente Cerrai la sera dell’inaugurazione insieme all’Assessore allo Sport L. Bogi |
 |
 |
La vicinanza delle maggiori istituzioni cittadine e federali è stata dimostrata dalle stesse, la sera dell’inaugurazione dei locali presso il Palalivorno. |