facebooktwittergoogle+instagramQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. rss

La scherma per il Maestro Antonio Di Ciolo

“Il gesto schermistico è un mosaico di attività derivante dallo spirito di sopravvivenza e dalla capacità di relazionarsi con l'altro. Il movimento schermistico fine è nel tempo e nello spazio”

Budapest_ L'Italia del fioretto maschile giovani ha vinto ieri a Budapest il titolo continentale a squadre, il nostro Edoardo Luperi è stato il grande protagonista della finale per l'oro (continua....)

 

Il delicato ruolo del capitano non ha impressionato Edoardo Luperi che con grande maturità e sangue freddo ha trascinato ieri la sua squadra alla conquista della medaglia d'oro nella classica finale contro la Russia.

Dopo avere avuto vita facile nei turni precedenti contro Danimarca e Gran Bretagna superate rispettivamente 45-18 e 45-33, gli Azzurrini erano partiti intimiditi contro la squadra proposta dal neo CT russo Stefano Cerioni, essendosi venuti a trovare nel giro dei primi cinque match in ritardo di sei stoccate (19-25, ndr). A quel punto è salito in pedana Edoardo che caricandosi sulle spalle il peso della responsabilità di essere l'unico in grado di avere la forza di cambiare il corso del destino, ha relegato all'avversario di turno un perentorio parziale di 11 stoccate a 4 , girando il punteggio finale dal -6 di partenza al +1 del momentaneo 30 a 29 per la nazionale italiana.

I compagni Lorenzo Nista e Francesco Ingargiola a quel punto sono stati bravi a caricarsi del nuovo entusiamo conferito dalla straordinaria rimonta del loro capitano, e, con il giusto spirito di squadra, hanno tenuto il prezioso vantaggio che poi è stato incrementato fino a quando nel match conclusivo, ancora una volta Edoardo, ha chiuso i conti 45-38 contro Lichagin, alzando le braccia al cielo.

Trionfo Italia, dunque, che nelle ultime quattro edizioni ha sempre vinto questo oro, tre delle quali avendo in squadra un nostro rappresentante nei panni del match winner. Fu infatti, Tommaso Lari a vincere a Odense nel 2009 e poi Luperi ha bissato con l'oro di ieri quello del 2010 di Lobnya.

Bacheca

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

AccSchermaLi Aguzzate la vista perché ci vedrete sfrecciare in città 👀 😁🚍 A settembre Vi aspettiamo tutti nella nostra nuova pal… https://t.co/yIDybixnI1
AccSchermaLi @ELuperi si è fermato ai piedi del podio del @FIE_fencing #GrandPrix di #Shanghai2018 🏆🌏🇨🇳 Resta positiva la prova… https://t.co/nvKxZKwTjd
AccSchermaLi E daje 👏👏👏🔝🇮🇹🤺 ci si vede quest'estate al #projectfencing2018 con @sanzo_toti https://t.co/ucoqUO38QF
AccSchermaLi RT @giomalago: Giornata dedicata agli impianti, in particolare a quelli che hanno subito danni post alluvione, insieme al Presidente Sanzo.…
AccSchermaLi RT @MVanniniFencing: "Realizziamo l'IM-Possibile" Il video realizzato alla Sezione FF.OO. #scherma #Livorno in occasione dell'incontro tra…
AccSchermaLi RT @vavelondra2012: next stop, #parigi 🇫🇷‼️ forza #italfioretto!.. 🇮🇹🤺💙💪🏻 @AccSchermaLi #CIPfleuret https://t.co/2xIYzHPgX2
AccSchermaLi Lavoro! Sotto a queste sette pedane c'è un lavoro incredibile!! Sei anni interminabili di sacrifici enormi, tanta p… https://t.co/n3hupiPgua

EU e-Privacy Directive

L´utilizzo dei Cookies è finalizzato a rendere migliore l´esperienza di navigazione sul nostro sito. Se premi il pulsante OK accetti di ricevere i Cookies dal sito. In ogni momento potrai cambiare le tue impostazioni relative ai Cookies: se decidi di non utilizzare i Cookies alcuni funzioni o sezioni del sito potrebbero non funzionare correttamente.

Informazioni sui Cookies

Hai rifiutato i Cookies. Questa decisione può essere annullata.

Hai accettato di ricevere i Cookies sul tuo computer. Questa decisione può essere annullata.

Vai all'inizio della pagina