facebooktwittergoogle+instagramQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. rss

La scherma per il Maestro Antonio Di Ciolo

“Il gesto schermistico è un mosaico di attività derivante dallo spirito di sopravvivenza e dalla capacità di relazionarsi con l'altro. Il movimento schermistico fine è nel tempo e nello spazio”

A Pesaro tante conferme per il Team Accademia e la bellissima novità di Martino Seravalli (continua...)

Se il dna di un campione lo si vede dalla sua costanza di rendimento non ci possono essere dubbi sul valore dei nostri fiorettisti Edoardo Luperi (in forza alle Fiamme Oro) e Alessandro Paroli (Aeronautica) che, nel secondo appello valido come qualificazione nazionale ai prossimi Assoluti di Torino di giugno, hanno ribadito il concetto che ai tricolori non arriverenno certo per starsene ad assistere la gara dagli spalti. Edo si è confermato sul podio (battuto da Nista 7-15), portando a casa un bronzo come fu ad ottobre a Como, ma con il valore aggiunto di essere stato - in un fioretto, come quello odierno, assai altalenante - l'unico (rispetto alla prima prova) ad essere stato capace di salire ancora i gradini del podio, balzando in testa al seeding provvisorio delle due gare. Ale, dal canto suo, ha confermato la sua striscia positiva, che da lungo tempo lo vede sempre tra i migliori otto finilasti in Italia, mancando il podio (ieri,) per una sola staoccata (contro Nista 14-15), che qualora fosse giunta lo avrebbe confermato sul podio di Como, come Edo.

In definitiva, un bronzo e un sesto posto il risultato raggiunto dai due accademisti, che da la serenità a tutti di poter affrontare il prosieguo della stagione potendo programmare i prossimi impegni con la dovuta tranquillità.

A far gioire lo Staff blu-arancio, ieri, non sono stati solo Luperi e Paroli, ma soprattutto, un certo Martino Seravalli, che entrato in Accademia solo pochi mesi fa, ha raggiunto nella categoria C paralimpica l'affermazione nella gara di spada e la medaglia d'argento in quella di fioretto, mettendo in mostra delle attitudini non comuni, che del resto aveva già evidenziato in sala, dando esempio di grande abnegazione al lavoro. Una piacevolissima scoperta, dunque, quella di Martino, che col suo arrivo, ha saputo trasmettere a tutti degli altissimi insegnamenti sportivi e di vita.

Tornando alle cronache della seconda prova Open, da registrare il buon trend del giovane Fiamme Oro Michele Del Macchia, che ha saputo cogliere la qualificazione diretta agli Assoluti, senza dover passare per le gare di riparazione della Coppa Italia. Nonostante il suo 19esimo posto finale, dopo essere stato estromesso da Barrera, in virtù della somma algebrica delle due prove ha trovato spazio tra i 24 finalisti che hanno avuto accesso diretto alla gara nazionale più importante dell'anno.

Sarà dei finalisti a Torino anche Tommaso Lari, che nonostante il pass già in tasca dalla prova d'esordio di Como per l'argento che fu, ieri ha commesso un bel passo indietro scendendo fino al 23esimo posto della prova. Resta la fiducia sul fatto, che possa esprimere la sua scherma migliore in occasione degli Assoluti.

Dovranno passare, invece, per le forche caudine del circuito della Coppa Italia, prima Regionale e poi Nazionale Giacomo Lucchesi, Dario Finetti e Matteo Valtriani (ieri assente per infortuneo).

Non sono riuscite a brillare, in chiave qualificazione, le fiorettiste Olga Calissi (Fiamme Gialle), Ilenia Orsolini e Eleonora Dini (Fiamme Oro), che si potranno rifare in occasione della Coppa Italia Nazionale dove saranno disponibili ancora 16 posti per andare a Torino.

Così anche nella spada dove Ginevra Burchi, Francesca Bargagna e Simone Signorini dovranno partire dallo start Regionale

Bacheca

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

AccSchermaLi Aguzzate la vista perché ci vedrete sfrecciare in città 👀 😁🚍 A settembre Vi aspettiamo tutti nella nostra nuova pal… https://t.co/yIDybixnI1
AccSchermaLi @ELuperi si è fermato ai piedi del podio del @FIE_fencing #GrandPrix di #Shanghai2018 🏆🌏🇨🇳 Resta positiva la prova… https://t.co/nvKxZKwTjd
AccSchermaLi E daje 👏👏👏🔝🇮🇹🤺 ci si vede quest'estate al #projectfencing2018 con @sanzo_toti https://t.co/ucoqUO38QF
AccSchermaLi RT @giomalago: Giornata dedicata agli impianti, in particolare a quelli che hanno subito danni post alluvione, insieme al Presidente Sanzo.…
AccSchermaLi RT @MVanniniFencing: "Realizziamo l'IM-Possibile" Il video realizzato alla Sezione FF.OO. #scherma #Livorno in occasione dell'incontro tra…
AccSchermaLi RT @vavelondra2012: next stop, #parigi 🇫🇷‼️ forza #italfioretto!.. 🇮🇹🤺💙💪🏻 @AccSchermaLi #CIPfleuret https://t.co/2xIYzHPgX2
AccSchermaLi Lavoro! Sotto a queste sette pedane c'è un lavoro incredibile!! Sei anni interminabili di sacrifici enormi, tanta p… https://t.co/n3hupiPgua

EU e-Privacy Directive

L´utilizzo dei Cookies è finalizzato a rendere migliore l´esperienza di navigazione sul nostro sito. Se premi il pulsante OK accetti di ricevere i Cookies dal sito. In ogni momento potrai cambiare le tue impostazioni relative ai Cookies: se decidi di non utilizzare i Cookies alcuni funzioni o sezioni del sito potrebbero non funzionare correttamente.

Informazioni sui Cookies

Hai rifiutato i Cookies. Questa decisione può essere annullata.

Hai accettato di ricevere i Cookies sul tuo computer. Questa decisione può essere annullata.

Vai all'inizio della pagina